- Home
- Dove siamo
- Le nostre scuole
- Chi siamo
- Didattica
- Istituto
- Albo on line
- Albo on line storico
- Comunicazioni e Avvisi
- Privacy a scuola
Gli aspetti principali del percorso formativo di ogni studente sono certamente l’apprendimento e la crescita personale, ma anche la valutazione. Si legge nelle Indicazioni Nazionali per il curricolo per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo d’istruzione (scuola primaria e secondaria di 1° grado) che la valutazione «assume una preminente funzione formativa di accompagnamento dei processi di apprendimento e di stimolo al miglioramento continuo». Di conseguenza, essa deve accertare quali abilità ciascun alunno stia acquisendo, quali difficoltà stia incontrando, quali procedure possono accelerare o ritardare la conquista di un nuovo sapere (dal nostro PTOF alla pagina 34)
Le tre fasi della valutazione
INIZIALE | IN ITINERE | FINALE |
---|---|---|
all’inizio di ciascun percorso di apprendimento per verificare la situazione della classe e quindi programmare le attività in modo rispondente ai bisogni formativi emersi |
permette un bilancio del processo di apprendimento per stimolare un continuo miglioramento, attraverso strategie didattiche e metodologiche centrate sull’alunno | alla fine di un’attività proposta per verificare il livello raggiunto e attivare interventi di recupero/consolidamento/avanzamento |
Allegati: